Lo studio dentistico della dottoressa Delia Elena Buican accoglie sia bambini che adulti che necessitano di prevenire e curare disturbi e malattie del cavo orale.
La pedodonzia, o l'odontoiatria infantile, riveste un'importanza particolare nell'insegnare ai pazienti fin da piccoli che la salute orale è essenziale. Il dentista, direttamente e indirettamente attraverso le raccomandazioni ai genitori, educa i bambini a prendersi cura dei loro denti, adottando buone pratiche come una corretta e regolare igiene orale, e a evitare comportamenti nocivi.
La prima visita in assoluto si dovrebbe fare intorno a 6-7 mesi di vita, quando errompono i primi dentini detti " da latte". In questo modo la mamma prendera le prime informazioni di come pulire i dentini da latte e che tipo di dentifricio è adatto a questa fascia di età. Pulire i dentini dei piccoli, fin da subito è molto importante per la salute e il sorriso del tuo bambini.
I denti da latte sono la prima serie di denti che iniziano a spuntare intorno a 6 mesi di età ed entro 3 anni saranno presenti tutti e 20 dentini da latte. Intorno all'età di 5-6 anni incominciano a cadere e saranno sostituiti via via dai denti definitivi da adulto. Le ricerchè sentifiche hanno dimostrato la corispondenza tra i numero di denti da latte colpiti da carie e il numero dei carie nei denti del adulto. Non curare le carie del bambino aummenta di 8 volte il rischio di sviluppare carie in età adulta.
I denti da latte, avendo uno smalto più sottile le carie possono colpire velocemente questi elementi dentari sopratutto se il bambino mangia alimenti ricchi di zuccheri: come merendine, caramelle, zucchero filato, succhi di frutta confezionati,camomille o tisane zuccherate, sostituti del latte,provvocando la sindrome della carie precoce (ECC). Questa patologia provoca soffrenza del bambino che evita di mangiare per via del dolore e comparsa di arie biancastre che indica una mancanza del calcio, che poi se non curate diventano erosioni via via più profonde che vengono a indebolire la corona dentale che si frattura.
Tenere sotto controllo i denti da latte e prevenire la formazione delle carie è importante anche per una serie di motivi come:
I primi denti definitivi errompono intorno ai cinque -sei anni e sono i primi molari. Non sono preceduti dalla perdita di alcun dentino quindi a volte i genitori li credono ancora denti da latte. Questi denti erompendo a sei anni sono sottoposti ad un rischio molto maggiore di sviluppare carie rispetto agli altri molari che erompono circa intorno a 12 anni.Per questo motivo si interviene su questi elementi con una procedura chiamata sigillatura dei solchi che previene la formazione di carie su questi denti negli anni dell’infanzia.
La fluoro-profilassi è una semplice procedura che si attua durante i controlli periodici per prevenire la formazione di carie. Questa tecnica consiste nelle applicazioni di gel al fluoro, rende i denti sia da latte sia definitivi più resistenti nei confronti della carie.
Assolutamente no. Ormai qualunque tipo di terapia odontoiatrica si può eseguire in modo assolutamente indolore e questo è tanto più vero per i piccoli pazienti, ai quali vengono dedicate particolari attenzioni per rendere indolore anche l’iniezione di anestetico. Se qualche bambino dovesse presentarsi poi difficilmente gestibile in quanto un po’ più spaventato, si possono attuare varie tecniche di sedo analgesia che aiutano ad annullare la paura e l’agitazione.
Le malocclusioni devono essere intercettate in età molto precoce, anche prima dei sei anni, questo infatti permette all’ortodonzista di correggerle molto facilmente sfruttando la crescita facciale del bambino. Le malocclusioni diagnosticate in età più avanzata sono invece molto più complesse da risolvere e possono anche richiedere interventi molto invasivi.
SEDE LEGALE
Via Tommaso Salvadori, 107 - 63822 PORTO SAN GIORGIO (FM)
P.I. 02188900449
Numero di Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Fermo: 166