Prendersi cura del nostro sorriso significa prendersi cura di sé stessi e della salute generale del nostro corpo, a partire dal sistema immunitario. È ampiamente dimostrato che c'è una correlazione tra gli alimenti che consumiamo e la nostra salute orale. Oggi tutti sanno che cibi ad alto contenuto di zuccheri come marmellate, zucchero filato, caramelle, merendine e bibite gassate possono danneggiare i denti. Tuttavia, pochi conoscono l'esistenza di cibi che sono amici dei denti e possono contribuire a proteggerli. Come regola generale, è importante seguire un'alimentazione variegata che ci permetta di assumere tutti i nutrienti necessari per mantenere la nostra salute.
Gli alimenti che possono favorire la salute dei tuoi denti includono:
1
Latte e latticini: il calcio e il fosforo presenti nei latticini contribuiscono a rinforzare lo smalto dei denti
2
Verdure croccanti: le verdure come carote, sedano e cavoli aiutano a pulire i denti in modo naturale quando vengono masticate
3
Frutta: la frutta come mele e pere può stimolare la produzione di saliva, che aiuta a neutralizzare gli acidi e proteggere i denti. Inoltre, un apporto di vitamina C può contribuire a prevenire malattie parodontali e infiammazioni gengivali
4
Pesce e frutta secca: questi alimenti sono ricchi di omega 3 e vitamina D, che sono benefici non solo per il nostro organismo, ma anche per le gengive e i denti
5
Tè verde: il tè verde contiene composti che possono aiutare a ridurre la crescita batterica nella bocca
6
Acqua: l'acqua è essenziale per mantenere la bocca idratata e per lavare i residui di cibo.
D'altro canto, è importante limitare l'assunzione di zuccheri, bevande zuccherate e cibi altamente acidi per preservare la salute dei denti. Inoltre, mantenere un peso corporeo sano è cruciale per la salute della bocca poiché l'obesità può essere collegata a problemi dentali come la parodontite. L'esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress, che a sua volta può influire negativamente sulla salute dei denti. Lo stress può causare il digrignamento dei denti (bruxismo) e aumentare il rischio di malattie gengivali.
Ricorda di mantenere una buona igiene orale, spazzolando regolarmente i denti e facendo visite odontoiatriche periodiche.
SEDE LEGALE
Via Tommaso Salvadori, 107 - 63822 PORTO SAN GIORGIO (FM)
P.I. 02188900449
Numero di Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Fermo: 166