La diagnosi digitale in odontoiatria è un approccio avanzato che utilizza la tecnologia digitale per esaminare, valutare e diagnosticare problemi dentali. Ecco come funziona il processo di diagnosi digitale da parte di un dentista:
Immagini radiografiche digitali: Uno degli strumenti principali nella diagnosi digitale dentale sono le radiografie digitali. Queste radiografie utilizzano sensori e computer per catturare immagini dei denti, delle ossa mascellari e delle strutture circostanti in modo rapido e con una dose di radiazioni significativamente inferiore rispetto alle radiografie tradizionali. Le immagini radiografiche digitali possono essere visualizzate immediatamente su uno schermo del computer.
Fotografie digitali intraorali: I dentisti utilizzano telecamere digitali intraorali per catturare immagini ad alta risoluzione dell'interno della bocca del paziente. Queste immagini aiutano a visualizzare dettagli come carie, fratture, danni agli otturatori, placca e gengivite.
Tomografia computerizzata (CBCT) o scanner a fascio conico: In alcuni casi, il dentista può utilizzare una TC dentale o uno scanner a fascio conico per ottenere immagini tridimensionali (3D) dettagliate delle strutture dentali e ossee. Queste immagini sono particolarmente utili per la pianificazione di interventi complessi come l'impianto dentale.
Software di elaborazione delle immagini: I dentisti utilizzano software specializzati per analizzare e manipolare le immagini digitali. Questo software consente di ingrandire le immagini, regolare la luminosità e il contrasto, evidenziare problemi e confrontare immagini precedenti con quelle attuali.
Telemedicina dentale: In alcuni casi, i dentisti possono utilizzare la telemedicina per consentire la diagnosi e la consultazione a distanza, se il paziente non può essere fisicamente presente nello studio odontoiatrico.
Registrazione digitale dei dati del paziente: I dati e le immagini digitali del paziente, inclusi i piani di trattamento, vengono archiviati in formato digitale nei sistemi informatici della pratica odontoiatrica. Ciò semplifica la gestione dei dati del paziente e consente un accesso rapido alle informazioni.
Discussione e piano di trattamento: Sulla base delle immagini digitali e dei dati raccolti, l'odontoiatra discute con il paziente le scoperte e sviluppa un piano di trattamento personalizzato, se necessario.
La diagnosi digitale in odontoiatria offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore precisione nella diagnosi, una minore esposizione ai raggi X, una migliore comunicazione tra il dentista e il paziente e una migliore gestione delle informazioni cliniche. È una componente importante della pratica odontoiatrica moderna e contribuisce a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.
SEDE LEGALE
Via Tommaso Salvadori, 107 - 63822 PORTO SAN GIORGIO (FM)
P.I. 02188900449
Numero di Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Fermo: 166