Cos' è la diagnosi digitale?

Customer Service Italiaonline • 24 ottobre 2023

La diagnosi digitale in odontoiatria 

radiografia dentale 3 D, TC dentale, analisi 3 D della bocca

La diagnosi digitale in odontoiatria è un approccio avanzato che utilizza la tecnologia digitale per esaminare, valutare e diagnosticare problemi dentali. Ecco come funziona il processo di diagnosi digitale da parte di un dentista:


Immagini radiografiche digitali: Uno degli strumenti principali nella diagnosi digitale dentale sono le radiografie digitali. Queste radiografie utilizzano sensori e computer per catturare immagini dei denti, delle ossa mascellari e delle strutture circostanti in modo rapido e con una dose di radiazioni significativamente inferiore rispetto alle radiografie tradizionali. Le immagini radiografiche digitali possono essere visualizzate immediatamente su uno schermo del computer.

 Fotografie digitali intraorali: I dentisti utilizzano telecamere digitali intraorali per catturare immagini ad alta risoluzione dell'interno della bocca del paziente. Queste immagini aiutano a visualizzare dettagli come carie, fratture, danni agli otturatori, placca e gengivite.


Tomografia computerizzata (CBCT) o scanner a fascio conico: In alcuni casi, il dentista può utilizzare una TC dentale o uno scanner a fascio conico per ottenere immagini tridimensionali (3D) dettagliate delle strutture dentali e ossee. Queste immagini sono particolarmente utili per la pianificazione di interventi complessi come l'impianto dentale.

 Software di elaborazione delle immagini: I dentisti utilizzano software specializzati per analizzare e manipolare le immagini digitali. Questo software consente di ingrandire le immagini, regolare la luminosità e il contrasto, evidenziare problemi e confrontare immagini precedenti con quelle attuali.


Telemedicina dentale: In alcuni casi, i dentisti possono utilizzare la telemedicina per consentire la diagnosi e la consultazione a distanza, se il paziente non può essere fisicamente presente nello studio odontoiatrico.

 Registrazione digitale dei dati del paziente: I dati e le immagini digitali del paziente, inclusi i piani di trattamento, vengono archiviati in formato digitale nei sistemi informatici della pratica odontoiatrica. Ciò semplifica la gestione dei dati del paziente e consente un accesso rapido alle informazioni.


Discussione e piano di trattamento: Sulla base delle immagini digitali e dei dati raccolti, l'odontoiatra discute con il paziente le scoperte e sviluppa un piano di trattamento personalizzato, se necessario.


La diagnosi digitale in odontoiatria offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore precisione nella diagnosi, una minore esposizione ai raggi X, una migliore comunicazione tra il dentista e il paziente e una migliore gestione delle informazioni cliniche. È una componente importante della pratica odontoiatrica moderna e contribuisce a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.


L’evoluzione dell’odontoiatria attraverso il digitale non è altro che il naturale evolversi della professione!


Protesi su Impianti Dentali Senza Fili di Sutura
Autore: b97f2691_user 18 febbraio 2025
L’uso di impianti dentali senza fili di sutura porta numerosi benefici sia per il paziente che per il dentista.Il processo di inserimento di un impianto dentale senza sutura si basa su una pianificazione digitale avanzata.’implantologia senza fili di sutura rappresenta una soluzione innovativa per chi desidera un impianto dentale con meno dolore, tempi di recupero più brevi e un risultato estetico eccellente.
All one six un alternative alla fastidiosa dentiera.
Autore: b97f2691_user 4 febbraio 2025
la scelta del moncone gioca un ruolo fondamentale per la longevità del lavoro sugli impianti. Il materiale del moncone influisce sulla salute gengivale, stabilità del morso, adattamento e il sigillo batterico.
Controllo della placca dentare migliora il diabete
Autore: b97f2691_user 4 febbraio 2025
controllo della placca migliora il controllo del diabete e impedisce lo sviluppo dei batteri che creano carie e problemi gengivali: gengivite e parodontite. Va combinato con spazzolino e dentifricio
Come pulire l'apparecchio fisso per non far cariare i denti
Autore: b97f2691_user 14 novembre 2024
Un igiene dell'apparecchio dentale fisso è molto importante per combattere le carie, abbassamento della gengiva, le macchie marroni ma anche aver un alito fresco. Uso di uno spazzolino ortodontico oppure spazzolino mono ciuffo, il collutorio il filo interdentale e lo scovolino sono indicate per un miglior pulizia dentale
Autore: b97f2691_user 2 ottobre 2024
Bocca Sana per Chi convive con il Diabete
Sorridere senza pensieri
Autore: b97f2691_user 24 settembre 2024
Le tecniche implantari All-on-4 e All-on-6 rappresentano un significativo balzo in avanti nel campo dell'implantologia dentale, offrendo una soluzione duratura per i pazienti che hanno perso la maggior parte o tutti i denti.
BACK TO SCHOOL consigli dal dentista
Autore: b97f2691_user 30 agosto 2024
La salute dei denti è molto importante per gli allumini. Per mantenere la bocca sana bisogno far visite regolare dal dentista, abitudine e un routine di igiene orale, mangiare sano, fare lo sport, i snack sani. I genitori hanno un ruolo crucciale per mantenere la salute orale dei loro figli, perché devono dare esempio.
La carie, recessioni gengivale, infiammazioni gengivali, denti inclusi, frattura dente, alitosi
Autore: b97f2691_user 25 luglio 2024
Alcune patologie dentali comuni tra cui : carie, gengive che sanguinano, denti storti, alito cattivo, usura dentale, recensioni gengivali, ulcerazioni nella bocca possono essere prevenuti e curati tempestivamente se si fanno visite di controllo regolati. Di solito le visite vanno personalizzate in base ai bisogni del paziente e vanno da 3 mesi fino a un anno.
La salute dei denti non si deve trascurare manco durante le vacanze.
Autore: b97f2691_user 25 luglio 2024
Durante l'estate si tende a trascurare la salute e l'igiene orale. Un buon abitudine è portare in vacanza il kit di igiene dentale: spazzolino, dentifricio e il filo interdentale, bere molta acqua, mangiare frutta fresca, evitare bevande zuccherate o l'alcool
il consumo di cannabis può fare male alla tua salute orale
Autore: b97f2691_user 12 luglio 2024
Tante persone fanno uso di cannabis e credono nel suo effetto benefico. Molti non sanno che l'uso di droga determina: cari a dismisura, malattie delle gengive: gengivite e parodontite, diminuzione del flusso salivare che aumenta il rischio di carie e malattie parodontale, aumento delle infezioni e infiammazioni nella bocca e soprattutto aumenta il rischio di cancro orale.
Altri post
Share by: