Anche i bambini possono provare ansia e paura prima di una visita dal dentista, e questo potrebbe ostacolarti nell'offrire al tuo figlio le cure dentistiche necessarie per mantenere denti e gengive sane. Evitare le visite dal dentista aumenterà solo la paura.
L'ansia dentale pediatrica è la paura che un bambino prova quando sa che presto dovrà fare una visita dal dentista. Un bambino ansioso sentirà un senso di apprensione solo al pensiero dell'imminente appuntamento odontoiatrico.
Quali sono le differenze tra l'ansia dentale pediatrica e quella degli adulti?
I bambini non comprendono che stanno sperimentando paure e apprensioni legate alla visita dal dentista, perciò la loro ansia si manifesta in modi diversi. È probabile che l'ansia nei bambini si manifesti come:
Prevenire è meglio che curare, quando si è verificato un problema. Ecco alcuni modi con cui, puoi prevenire l'ansia del dentista al tuo bambino.
Dai il buon esempio
I nostri figli imparano molto di più dalle nostre azioni che dalle nostre paure. Se hai paura o ansia dal dentista, è probabile che tuo figlio provi le stesse emozioni. Infatti, quando vai dal dentista, tuo figlio osserva la tua ansia e presume che ci sia qualcosa di spaventoso. Pertanto, è importante assicurarsi di dare un ottimo esempio a tuo figlio quando vai dal dentista, mostrandogli che non hai paure o ansie riguardo a ciò.
Parla in modo positivo delle tue visite dal dentista
Per aiutare tuo figlio a prevenire l'insorgenza di ansia e paure, dovresti fare lo sforzo di parlare in modo positivo delle tue esperienze dentali.
Ecco alcune cose puoi dire quando si avvicina l'appuntamento dal dentista:
Dare esempio positivo può aiutare tuo figlio a sentirsi emozionato e felice della prossima visita dal dentista.
Porta tuo figlio con te per una breve visita dentistica
Se devi fare una visita di controllo semplice, sarebbe utile portare con te tuo figlio. È importante che tuo figlio si abitui a sedersi sulla poltrona con la bocca aperta e seguire le istruzioni del dentista senza provare dolore o fastidio. Ti consiglio di portare tuo figlio per una visita semplice, come il controllo dell'apparecchio di contenzione dopo il trattamento ortodontico o la sostituzione degli allineatori invisibili per raddrizzare i denti, una pulizia dentale o altre visite che non richiedono anestesia.
Consenti a tuo figlio di visitare lo studio dentistico
Molti studi dentistici offrono tour per i nuovi pazienti, perché gran parte della paura e dell'ansia derivano dall'ignoto. Durante il tour dello studio, tuo figlio potrà vedere le diverse stanze, immagini, suoni e odori, il che lo aiuterà a sentirsi meno preoccupato quando verrà per un appuntamento ufficiale.
Non usare mai la parola "Ago" in associazione con il dentista
Alcuni bambini possono provare ansia prima di una visita dal dentista a causa di storie errate che hanno sentito da altri. Quando sentono i genitori o i fratelli parlare di iniezioni o aghi, possono pensare che riceveranno un'iniezione ad ogni visita. Questo non è vero e devi assicurarti che tuo figlio non si convinca di questa idea sbagliata. L'anestesia locale è necessaria solo quando il bambino ha un problema dentale attivo che richiede un trattamento.
Se tuo figlio fa visite regolari di prevenzione, è molto probabile che non avrà mai bisogno di un'iniezione di anestesia locale. Lascia che sia il dentista a spiegare la procedura nel modo che preferisce.
Gli esperti affermano che i giovani pazienti che non hanno credenze errate possono affrontare il trattamento dentale con più facilità e serenità.
Se il tuo figlio soffre già di ansia dentale, dovrai lavorare con lui per aiutarlo a superare le paure. Il miglior modo per farlo è collaborare con il dentista per capire come dovresti parlargli prima della visita. È importante evitare di spiegare troppo, poiché potresti confondere il bambino. I bambini tendono a temere l'ignoto, ma fornire informazioni errate può essere altrettanto dannoso come non dire nulla.
Il dentista lavora per instaurare fiducia con il tuo figlio. Solo lui può spiegare cosa accadrà durante la visita, cosa sentirà e cosa sperimenterà il bambino.
Il tuo compito, come genitore, è assicurarti che tuo figlio sappia che permetti al dentista di prendersi cura di lui perché ti fidi di lui.
Hai altre domande sull'ansia dentale in età pediatrica?
Contatta subito lo Studio dentistico della Dr.ssa Delia Elena Buican per fissare un appuntamento. Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande riguardanti il benessere dentale del tuo bambino, compreso come aiutarlo ad affrontare le cure necessarie. La salute dei tuoi denti è la nostra priorità!
SEDE LEGALE
Via Tommaso Salvadori, 107 - 63822 PORTO SAN GIORGIO (FM)
P.I. 02188900449
Numero di Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Fermo: 166