Prendersi cura dell’igiene orale diventa particolarmente importante quando si indossa un apparecchio ortodontico fisso. La presenza di fili e attacchi metallici rende la pulizia più complessa, aumentando il rischio di accumulo di placca e residui di cibo, che possono portare a carie, gengiviti e macchie permanenti sui denti. In questa guida, scoprirai i passaggi chiave e i consigli pratici per mantenere il tuo apparecchio e i tuoi denti puliti e sani.
1. Spazzolino da Denti: La Base per una Corretta Pulizia
Scegli uno spazzolino con setole morbide o uno spazzolino ortodontico, progettato appositamente per raggiungere le aree difficili intorno agli attacchi. Spazzola con un movimento circolare, assicurandoti di passare sopra e sotto i fili dell’apparecchio.
Consiglio: Utilizzare uno spazzolino elettrico può migliorare l’efficacia della pulizia grazie alle sue oscillazioni rapide.
2. Spazzolini Interdentali e Scovolini
Gli spazzolini interdentali o scovolini sono strumenti indispensabili per rimuovere residui di cibo e placca tra i fili e gli attacchi dell’apparecchio. Scegli la dimensione adeguata che permetta di passare comodamente tra gli spazi.
Come usarli: Inserisci delicatamente lo scovolino tra l’arco metallico e i denti, muovendolo avanti e indietro per pulire efficacemente.
3. Filo Interdentale con Passafilo
Il filo interdentale tradizionale può essere difficile da usare con un apparecchio fisso. Per questo, si consiglia di utilizzare un passafilo, uno strumento che aiuta a infilare il filo interdentale sotto l’arco metallico.
Passaggi:
• Inserisci il filo interdentale nel passa filo e fallo scorrere sotto l’arco dell’apparecchio.
• Passa il filo tra i denti con movimenti delicati.
• Ripeti per ogni dente.
4. Collutorio Specifico per Ortodonzia
L’uso di un collutorio antibatterico è utile per ridurre la placca e prevenire problemi gengivali. Opta per un collutorio senza alcol per evitare di seccare le mucose orali.
Quando usarlo: Dopo la spazzolatura e l’uso del filo interdentale, per un’igiene completa e una freschezza prolungata.
5. Irrigatori Orali (Idropulsori)
Gli irrigatori orali, noti anche come idropulsori, sono dispositivi che utilizzano un getto d’acqua pulsante per rimuovere residui di cibo e placca dalle aree più difficili da raggiungere. Sono particolarmente efficaci per chi ha apparecchi fissi.
Benefici: Non solo migliorano l’igiene orale, ma massaggiano anche le gengive, stimolando la circolazione e prevenendo l’infiammazione.
6. Dieta e Abitudini Alimentari
La scelta di alimenti appropriati aiuta a evitare l’accumulo di residui sui brackets e sotto i fili. Evita cibi appiccicosi come caramelle gommose e chewing gum, nonché cibi duri che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Suggerimento: Taglia gli alimenti a pezzi piccoli per ridurre lo stress sui brackets e facilita la pulizia successiva.
7. Visite di Controllo Regolari
Le visite periodiche dal dentista e dall’ortodontista sono essenziali per monitorare la salute orale e verificare lo stato dell’apparecchio. Durante queste visite, un’igiene professionale aiuterà a rimuovere eventuali accumuli di placca e tartaro.
Conclusione
Mantenere una buona igiene orale quando si indossa un apparecchio ortodontico fisso richiede un po’ di impegno in più, ma con gli strumenti giusti e una routine regolare, è possibile preservare la salute dei denti e delle gengive. Ricorda che una corretta pulizia non solo evita problemi durante il trattamento ortodontico, ma garantisce anche un sorriso sano e luminoso al momento della rimozione dell’apparecchio.
Se hai domande o hai bisogno di ulteriori consigli sull’igiene orale con un apparecchio fisso, non esitare a contattare Studio Dentistico Dr.ssa Delia Elena Buican.
.
SEDE LEGALE
Via Tommaso Salvadori, 107 - 63822 PORTO SAN GIORGIO (FM)
P.I. 02188900449
Numero di Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Fermo: 166