Sbiancamento dentale: Le 5 Cose da Evitare

b97f2691_user • 12 dicembre 2023

Come mantenere un Sorriso Splendente a Lungo

Sbiancamento dentale, denti bianchi e luminosi

Lo sbiancamento dentale professionale è un ottimo investimento per migliorare l’aspetto del tuo sorriso e aumentare la tua autostima.

L'hai notato anche tu, il tuo sorriso potrebbe non essere il più brillante nelle tue cerchie sociali.Oggi molte persone stanno pensando di abbellire l'aspetto del proprio sorriso attraverso diverse procedure dentistiche come lo sbiancamento dei denti.Questo è il motivo per cui l’odontoiatria estetica è cresciuta così tanto in popolarità negli ultimi anni.

Purtroppo, col tempo, i denti assorbono pigmenti dal cibo, dalle bevande, dal fumo, alterandone la luminosità e facendoli apparire più gialli.


Lo sbiancamento denti è un trattamento che consente non solo di riportare un colore più naturale ai nostri denti, ma anche di rendere denti bianchi e splendenti migliorando di conseguenza il sorriso.

Schiarire e sbiancare i denti non è una procedura particolarmente complessa. Tuttavia, se eseguito da un dentista vicino a te, i risultati sono molto migliori ed efficaci rispetto a quando si sbiancano i denti con metodi fai da te, che possono danneggiare i tuoi denti.


Sbiancamento denti costo



I costi sbiancamento dentale professionale per arcata sono molto variabili e pertanto per un preventivo specifico e dettagliato è necessario valutare il colore di partenza operazione questa che ovviamente può essere effettuata solo durante una prima visita in studio. In tutti i modi per avere un’idea generale possiamo dire che il costo di uno sbiancamento professionale si aggira dalle 60 alle 500 euro.


Lo sbiancamento dentale professionale è un ottimo investimento per migliorare l’aspetto del tuo sorriso e aumentare la tua autostima. Tuttavia, è importante capire che i denti sono particolarmente sensibili allo scolorimento e alle macchie subito dopo lo sbiancamento dei denti. Pertanto, ciò che fai dopo lo sbiancamento dei denti, soprattutto nelle prime 48 ore dopo il trattamento, determina la durata dei risultati. Di seguito sono riportati alcuni modi in cui puoi ottimizzare il tuo investimento e ottenere il massimo dal trattamento di sbiancamento dei denti in studio .



1. Evitare di bere bevande colorate

Come la maggior parte delle persone, potresti goderti una tazza di caffè al mattino o un bicchiere di vino rosso la sera. Tuttavia, le bevande colorate possono macchiare i denti. Scegli alternative migliori, come alcol chiaro, vino bianco, latte, latte di cocco e acqua. Tuttavia, se non puoi vivere senza il caffè mattutino, bevilo con una cannuccia per ridurre al minimo il contatto con i denti.



2. Non mangiare cibi di colore scuro

Analogamente alle bevande colorate, esiste anche un’ampia gamma di cibi da evitare dopo aver sbiancato i denti. Questi includono: salse di colore scuro (ad esempio salsa di pomodoro o pasta), spezie colorate (ad esempio curry, curcuma, paprika, ecc.), cioccolato e caramelle colorate (ad esempio M&Ms, ecc.) e verdure, frutta, e frutti di bosco (ad esempio barbabietole, pomodori, melograno, ecc.). Una buona regola pratica è che se può macchiare una camicia bianca, macchierà i tuoi denti. Opta invece per cibi di colore chiaro, come cavolfiore, pasta, pesce bianco, formaggio, petto di pollo alla griglia e tofu.



3. Evitare cibi acidi

Durante la procedura di sbiancamento dei denti, lo smalto dei denti risulta leggermente indebolito a causa della candeggina. Bevande e alimenti ad alto contenuto di acidità, come agrumi, cibi in salamoia e carni lavorate, possono indebolire ulteriormente lo smalto. Ciò può portare a una sensibilità ancora maggiore e a un aumento del rischio di ricolorazione. Stai lontano dai cibi acidi per almeno 48 ore dopo lo sbiancamento dei denti, per ridurre al minimo il disagio e proteggere il tuo sorriso appena sbiancato.



4. Lavati i denti regolarmente

Anche dopo lo sbiancamento dei denti, è comunque necessario lavarsi i denti regolarmente per mantenere il colore bianco perlaceo. La sensibilità è comune dopo lo sbiancamento dei denti, quindi lavati i denti con uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio non abrasivo. Per alleviare la sensibilità, prova anche il dentifricio e il collutorio specifici per i denti sensibili.



5. Eliminare il consumo di tabacco

Fumare non solo è estremamente dannoso per la salute, ma contribuisce anche in modo determinante a macchiare e scolorire i denti. Per evitare che i denti si macchino nuovamente dopo un trattamento sbiancante, evitare a fumare , almeno per i primi giorni dopo lo sbiancamento. 



Protesi su Impianti Dentali Senza Fili di Sutura
Autore: b97f2691_user 18 febbraio 2025
L’uso di impianti dentali senza fili di sutura porta numerosi benefici sia per il paziente che per il dentista.Il processo di inserimento di un impianto dentale senza sutura si basa su una pianificazione digitale avanzata.’implantologia senza fili di sutura rappresenta una soluzione innovativa per chi desidera un impianto dentale con meno dolore, tempi di recupero più brevi e un risultato estetico eccellente.
All one six un alternative alla fastidiosa dentiera.
Autore: b97f2691_user 4 febbraio 2025
la scelta del moncone gioca un ruolo fondamentale per la longevità del lavoro sugli impianti. Il materiale del moncone influisce sulla salute gengivale, stabilità del morso, adattamento e il sigillo batterico.
Controllo della placca dentare migliora il diabete
Autore: b97f2691_user 4 febbraio 2025
controllo della placca migliora il controllo del diabete e impedisce lo sviluppo dei batteri che creano carie e problemi gengivali: gengivite e parodontite. Va combinato con spazzolino e dentifricio
Come pulire l'apparecchio fisso per non far cariare i denti
Autore: b97f2691_user 14 novembre 2024
Un igiene dell'apparecchio dentale fisso è molto importante per combattere le carie, abbassamento della gengiva, le macchie marroni ma anche aver un alito fresco. Uso di uno spazzolino ortodontico oppure spazzolino mono ciuffo, il collutorio il filo interdentale e lo scovolino sono indicate per un miglior pulizia dentale
Autore: b97f2691_user 2 ottobre 2024
Bocca Sana per Chi convive con il Diabete
Sorridere senza pensieri
Autore: b97f2691_user 24 settembre 2024
Le tecniche implantari All-on-4 e All-on-6 rappresentano un significativo balzo in avanti nel campo dell'implantologia dentale, offrendo una soluzione duratura per i pazienti che hanno perso la maggior parte o tutti i denti.
BACK TO SCHOOL consigli dal dentista
Autore: b97f2691_user 30 agosto 2024
La salute dei denti è molto importante per gli allumini. Per mantenere la bocca sana bisogno far visite regolare dal dentista, abitudine e un routine di igiene orale, mangiare sano, fare lo sport, i snack sani. I genitori hanno un ruolo crucciale per mantenere la salute orale dei loro figli, perché devono dare esempio.
La carie, recessioni gengivale, infiammazioni gengivali, denti inclusi, frattura dente, alitosi
Autore: b97f2691_user 25 luglio 2024
Alcune patologie dentali comuni tra cui : carie, gengive che sanguinano, denti storti, alito cattivo, usura dentale, recensioni gengivali, ulcerazioni nella bocca possono essere prevenuti e curati tempestivamente se si fanno visite di controllo regolati. Di solito le visite vanno personalizzate in base ai bisogni del paziente e vanno da 3 mesi fino a un anno.
La salute dei denti non si deve trascurare manco durante le vacanze.
Autore: b97f2691_user 25 luglio 2024
Durante l'estate si tende a trascurare la salute e l'igiene orale. Un buon abitudine è portare in vacanza il kit di igiene dentale: spazzolino, dentifricio e il filo interdentale, bere molta acqua, mangiare frutta fresca, evitare bevande zuccherate o l'alcool
il consumo di cannabis può fare male alla tua salute orale
Autore: b97f2691_user 12 luglio 2024
Tante persone fanno uso di cannabis e credono nel suo effetto benefico. Molti non sanno che l'uso di droga determina: cari a dismisura, malattie delle gengive: gengivite e parodontite, diminuzione del flusso salivare che aumenta il rischio di carie e malattie parodontale, aumento delle infezioni e infiammazioni nella bocca e soprattutto aumenta il rischio di cancro orale.
Altri post
Share by: